Chi siamo

RAPHAEL Società Cooperativa Sociale

Raphael è una Cooperativa Sociale nata a Gela (CL) nel 2018 da un team di persone competenti e appassionate; ai sensi dell’art.11 del D.lgs 460/97, è una O.N.L.U.S. e non ha quindi finalità lucrative.
Nell’ambito della promozione e sviluppo della cooperazione Raphael attua il principio della mutualità prevalente, proponendosi di organizzare attività di lavoro ai soci e di migliorarne le condizione economiche, sociali e professionali.
La Cooperativa ,nata dall’esperienza della Piccola Casa della Misericordia, si ispira, nel suo operato, ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce. Tali principi sono: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni, siano esse pubbliche o private.


La cooperativa si è posta lo scopo di incentivare l’inserimento lavorativo degli appartenenti alle categorie sociali protette, dei  giovani e non, nel mondo del lavoro, costituendosi quale forza operativa per assicurare in prospettiva un’occupazione stabile e combattere quindi la crescita della disoccupazione.
La coopertaiva attualmente è impegnata nella produzione e vendita di manufatti prodotti nei nostri laboratori di:
ceramica ; falegnameria; sartoria; cucina.
Gli oggetti sono confezionati  e preparati per essere delle perfette bomboniere per qualunque esigenza:​
Battesimo; Comunione; Cresima; Matrimonio
o qualunque altra ricorrenza che si voglia far ricordare attraverso queste fantastiche produzioni.
Ciò che è importante ricordare è che acquistare tali bomboniere solidali, aiuterà i nostri fratelli più bisognosi a recuperare la propria dignità, anche attraverso il lavoro, che svolgono all’interno dei nostri laboratori. Per visionare e acquistare i prodotti o chiedere informazioni, visitate la pagina della Bottega di Nazareth o veniteci a trovare.

Start-Up Raphael

Marchio registrato

La cooperativa Sociale Raphael ha ideato una Start-Up, un progetto di imprenditorialità sociale ad ampio respiro chiamato “RAPHAEL” , che si ispira al testo biblico di Tobia. In questa prospettiva, Raphael Società Cooperativa Sociale di tipo B, nasce con l’obbiettivo di essere come l’Arcangelo Raffaele, aiutare le famiglie e le imprese del territorio creando un progetto ad ampio respiro che coinvolge diverse realtà del settore del comprensorio, sviluppando un’unica idea progettuale che opera in diversi ambiti produttivi, tra cui l’artigianato, il turismo e l’agroalimentare con progetti integrati di filiera.

Il rilancio del territorio è il punto fermo del progetto “RAPHAEL” , in questa prospettiva, la cooperativa ha ideato un protocollo d’intesa con diverse realtà locali che producono eccellenze manifatturiere nei vari ambiti dell’artigianato. Gli artigiani aderenti al protocollo “RAPHAEL” si impegnano a sostenere i progetti di inclusione sociale portati avanti dalla cooperativa e si confermano come aziende “Socialmente Sostenibili”. Questo protocollo è stato ideato per aiutare le realtà produttive territoriali e valorizzare i prodotti locali, al fine di generare un “circuito virtuoso” che crei occupazione e sostegno alle fasce deboli.

A tal fine ha inoltre registrato un proprio logo con il quale identificare in maniera sicura tutti i prodotti e le attività portate avanti dalla cooperativa.